Gestire la Cistite Cronica: Dalla Cura Naturale alla Riabilitazione Pelvica e al Supporto Psicologico
Cistite cronica
La cistite cronica si manifesta quando le ricadute di cistite si susseguono per lunghi periodi, il dolore nocicettivo (tipico dell’infiammazione acuta, autoprotettivo) cambia a neuropatico, un dolore che genera nelle vie nervose più profonde.
Il dolore neuropatico è un dolore cronico che si autoalimenta diventando causa e insorgenza di sè stesso. Anche in assenza di infezione la donna avverte sintomi quali dolore uretrale cronico e peso alla vescica.
Il dolore neuropatico, così come l’infezione acuta tipici della cistite cronica possono essere trattati con uno schema di cura naturale orale e locale assieme a consigli comportamentali, preservando i sottili equilibri della fisiologia urogenitale femminile.
Cura orale naturale
Lo schema di cura orale deve rispettare gli equilibri fisiologici e avviene con rimedi naturali, togliendo gradualmente l’antibiotico.
Soltanto utilizzando antibatterici di origine naturale che preservano gli equilibri potremo debellare l’attacco acuto. Una volta debellato l’attacco acuto sarà quindi fondamentale adottare una serie di importantissimi accorgimenti per impedire che la cistite si ripresenti (alimentazione, benessere intestinale, calore, respiro, rilassamento, benessere intimo, accorgimenti ai rapporti).
La cura locale in ambito sanitario
La cura locale se necessaria prevede la riabilitazione pelvica con l’ostetrica specializzata.
L’ostetrica interviene con una terapia manuale e se necessaria strumentale con possibile ginnastica pelvica da ripetere a casa. Anche l’automassaggio perineale, che si apprende proprio con lo specialista, potrà essere molto utile e si potrà poi eseguire correttamente a casa, assieme alla respirazione corretta.
Importanza della riabilitazione pelvica
Ci possono essere donne con lo stesso sintomo pelvico, ma con diversa problematica muscolare, risulta quindi importante una valutazione pelvica per capire lo stato della muscolatura pelvica, se c’è ipotono o ipertono, che possono dare entrambe la stessa sintomatologia, come ad esempio l’incontinenza urinaria, capire se il pavimento pelvico funziona bene e quindi riesce a rilassarsi e a contrarsi, magari la donna è in grado di fare una contrazione ma purtroppo non è in grado di rilassare il muscolo, o anzichè contrarlo evoca una spinta che peggiora la sintomatologia.
La valutazione pelvica da una risposta sul reale funzionamento del pavimento pelvico e la possibilità di abbinare una ginnastica pelvica specifica senza causare problemi ulteriori che potrebbero venire o sono già presenti e potrebbero peggiorare
L’importanza delle tecniche di rilassamento quando il pavimento pelvico presenta ipertono
Spesso la cistite cronica è associata a ipertono pelvico, quindi le tecniche di rilassamento specifiche possono contribuire ad un miglioramento della gestione del dolore e a un rilassamento mentale.
La cistite in psicologia
La cistite e i disturbi urinari spesso riflettono un conflitto psicologico ed emotivo, tutte memorie che il corpo stesso trattiene.
La donna in particolare che soffre di cistite cronica può trovare grande sollievo da un disagio interiore attraverso un percorso psicologico.
La gestione dello stress mentale ed emotivo, può aiutare ad elaborare le emozioni negative e migliorare il benessere generale, portando ad un migliore benessere per la donna che soffre di cistite cronica. Assieme allo psicologo sarà possibile intraprendere una esperienza personale di conoscenza delle tendenze di pensiero, andando a regolare le proprie emozioni
un lavoro personale che andrà però a portare molto beneficio in termini di dolore fisico a partire dalla sofferenza più emotiva.
Se desideri conoscere Yoga e Aromaterapia per l’equilibrio del pavimento pelvico, segui i miei consigli sul mio canale Instagram, per ripristinare le tue difese naturali.
Consulta la pagina incontri per conoscere il mio approccio Yoga e Aromaterapia e prendere un appuntamento, per una prima consulenza individuale.
Oppure scegli i percorsi individuali presso lo Studio di San Giovanni in Persiceto (BO).
Segui la pagina cistite.info, dove potrai trovare il professionista che fa per te, consultando la sezione dei medici consigliati, integratori e dispositivi medici, un vero portale per guarire dalla cistite e altre patologie pelviche.
Give a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.